Antrona - Diga di Camposecco - Diga del Cingino

Sentiero piuttosto esteso e diversificato, consigliato nel periodo estivo anche come itinerario da due giorni, per apprezzare al meglio il suo aspetto paesaggistico d'alta montagna.

L'itinerario può essere anche denominato giro dei quattro laghi, poichè lungo il percorso si va a toccare i laghi di Antrona, dei Campliccioli, e i bacini alpini di Camposecco e del Cingino.

Un altra caratteristica interessante è il tratto attraverso la montagna, che si articola percorrendo un tunnel alto approssimativamente 1,80 - 2 metri e con un passaggio largo poco più di 1 metro (circa 2Km di lunghezza), che si estende a fianco di una condotta forzata.

 

Località di partenza: Lago di Antrona

  • Tipo di percorso: sterrato morbido, lastricato il primo tratto fino al Lago dei Campliccioli; il secondo tratto, salendo alla Diga di Camposecco, più impegnativo ma ben visibile (successivamente il sentiero si estende su vecchi binari di trasporto materiali ENEL per proseguire su strada mulattiera abbastanza ampia)
  • Difficoltà: A
  • Durata media: 6,5 - 7 ore ad andatura media
  • Quota minima: 1350 metri circa
  • Quota massima: 2345 metri circa
  • Dislivello: 990 metri circa - vai a profilo elevazione
  • Lunghezza totale: 20,8 Km + 2,1 Km circa di tunnel
  • Rifugi: ND
  • Bivacchi: bivacco con cuccette alla diga di Camposecco
  • Fontane e sorgenti: nel tratto iniziale a fianco ai binari (scendendo sul lato destro), in direzione della mulattiera per la galleria che collega al Cingino
  • Punti panoramici: salendo alla diga di Camposecco si gode un ottimo panorama sul Lago di Antrona dei Campliccioli, e proseguendo lungo la mulattiera si osserva un panorama sulla vallata sottostante (particolare la presenza di numerosi stambecchi sulla parete della diga del Cingino)
  • Periodo ottimale: primaveraestateautunno solo in condizioni di assenza di neve data l'esposizione pericolosa di alcuni tratti d'itinerari

 

  • Percorso segnato: sentiero visibile per l'intero tratto (!attenzione! la mappa del tracciato del tunnel, e consultabile a fondo pagina)

0 km, n/a

{jcomments on}

 


antrona